
Una commedia di Matteo Tibiletti
IL CAST
GIULIA ARZENI, SIMONE ARZENI, CLAUDIA BOLDRINI, LEONARDO BROVELLI, MARCOS CARASSINI, ELISABETTA CRESTANI, FILIPPO D’ANGELO, SARA DE MITRI, LIA DI CHIARA, FEDERICA DICURSI, MARTINA IMPERATORE, LUCA LAMA, ELETTRA MARTINI, LUCA MATALON, SOFIA MAUTONE, PIETRO OSSOLA, SIMONE PACELLI, GIADA PERNA, ALESSIA RAPISARDA, ALICE TAMPLENIZZA
Regia: Emanuela Legno, Matteo Tibiletti
Scene: Sara Cremona
Assistenti alla regia: Rebecca Pavone, Linda Curaggi
Foto di scena: Camilla Zetta
LA COMPAGNIA TEATRALE “IL VOLTO DI VELLUTO” TORNA IN SCENA IL 25 GIUGNO 2023, ORE 21.15, ALLA TENSOSTRUTTURA DEI GIARDINI ESTENSI CON UN EMOZIONANTE SPETTACOLO SULLA REDENZIONE E SUI LIMITI DELLA GIUSTIZIA CONTRAPPOSTI A QUELLI DELL’ESSERE UMANO.
“IL VOLTO DI VELLUTO” DI BRENTA, CONSOLIDATA E RADICATA REALTÀ DEL
TERRITORIO VARESINO DAGLI ANNI OTTANTA, SI PREPARA A RAPPRESENTARE
“LÀ FUORI”, UNO SPETTACOLO CHE PORTA IN SCENA 21 GIOVANI ATTORI (TRA I 15 E I 21 ANNI D’ETÀ), PER PROPORRE AL PUBBLICO UNA RIFLESSIONE
PROFONDA SU TEMATICHE DELICATISSIME CHE, SE TRATTATE IN MANIERA ADEGUATA, POSSONO COINVOLGERE ATTIVAMENTE ANCHE LE NUOVE GENERAZIONI.
SINOSSI
Istituto correzionale “Saveria Antiochia”: un gruppo di detenute deve far fronte al quotidiano scontro con le guardie, il medico e il giovane direttore. Ognuna di loro ha commesso un grave reato. Ognuna di loro è in cerca di redenzione e vorrebbe tornare a vivere là fuori, dove tutto sembra diverso. Sempre. Comunque la si pensi. A fare da sfondo alla vicenda, che passa dalla comicità grottesca alla riflessione più cupa, l’ipocrisia di una società che non cura, che non guarisce i mali che ha contribuito a creare e che preferisce lasciar scorrere il veleno, anziché trovare l’antidoto.
NOTE DI REGIA
Volete sapere cosa ne penso io? Cosa penso di quello che è successo? Che la colpa è di tutti.
“Là fuori” è un testo complesso che affronta i temi più disparati e delicati utilizzando sapientemente l’arma dell’ironia per stemperare atmosfere altrimenti cupe e dialoghi profondamente toccanti.
Lo spettacolo, nato di fatto come saggio conclusivo del corso di teatro “giovani” promosso dalla compagnia Il Volto di Velluto, è un’idea del pluripremiato autore besozzese Matteo Tibiletti che, durante la sua residenza artistica in California (tra ottobre 2022 e gennaio 2023), ha dato vita ad un testo capace di sintetizzare in meno di due ore, il disagio e le altalenanti vicende di un gruppo di detenute e dei rispettivi secondini all’interno di un istituto correzionale italiano.
Strizzando l’occhio al mondo del cinema e immaginando un futuro distopico non così distante dalla realtà, la vicenda lascia trapelare un insistente bisogno di redenzione ed al contempo di libertà per ciascuno dei protagonisti: tutti consapevoli del proprio torto e tutti ossessionati di quel “là fuori” che sembra dare respiro alle sempre più sorde conversazioni ed alla monotonia delle grigie giornate passate tra le fredde mura di un carcere.
L’interpretazione emotivamente molto coinvolgente degli attori conferisce un valore aggiunto all’opera che unito all’ affiatamento del gruppo, riesce ad alternare momenti di puro divertimento ad altri di malinconica riflessione sulla fugacità della vita.
NELLO SPETTACOLO SONO COINVOLTI ATTORI UNDER 18
INFO COSTI
INTERO: 15€
RIDOTTO (soci del Volto di Velluto): 12€
Prevendita biglietti presso:
- STUDIO FOTOGRAFICO VIVIANA NOCERA, via crispi 7 (Varese)
CRAZY COMIC AND GAMES via medaglie d’oro, 8 (Varese)